- L’analgesia epidurale abolisce
il dolore, ma preserva la sensibilità della partoriente alle contrazioni (che vengono avvertite come stimoli
non dolorosi), la sua capacità di muoversi e di spingere efficacemente
durante la fase espulsiva del parto. La futura mamma rimane quindi più
rilassata e più disponibile a collaborare attivamente alla nascita.
- Si tratta di una tecnica
largamente usata da anni in tutto il mondo, che ha raggiunto livelli di
efficacia e sicurezza molto elevati.
- Può essere richiesta in
qualsiasi momento del travaglio, indipendentemente dal grado di dilatazione
cervicale, quindi anche nelle sue fasi iniziali.
- Può essere mantenuta anche
nella fase espulsiva, quando l’impegno della donna e l’intensità del
dolore sono maggiori.
- La presenza del cateterino
sulla schiena non limita in alcun modo i movimenti della partoriente e non le impedisce di assumere
la posizione che preferisce.
- I farmaci somministrati attraverso l’epidurale non raggiungono il nascituro e sono perfettamente compatibili con l’allattamento al seno
sabato 17 novembre 2012
Aspetti positivi dell'epidurale
L'analgesia epidurale presenta numerosi punti positivi:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Siamo strafelici che giorno d'oggi esiste la maternità surrogata. Vorrei descrivere la nostra felicità, non so se riuscirò. All'inizio non volevamo una madre surrogata, abbiamo sperato fino all'ultimo di poter concepire e portare avanti la gravidanza. Ma, ahimè, tutto era senza alcun risultato positivo 😟. Non avevamo moltissimi criteri per una madre surrogata, quindi l'abbiamo trovata in poco tempo grazie alla clinica del professor Feskov e il Human Reproduction Group "Feskov". E alla fine è accaduto il tanto atteso miracolo. Alla prima ecografia eravamo così emozionati! Abbiamo scoperto che avremo il nostro bebè. E non vedevamo l'ora di assistere alla seconda ecografia, dove abbiamo scoperto il sesso - femminuccia ♥️. Dopo tutto è arrivato il momento dei preparativi e lo shopping per la piccola. La donna che portava la nostra bambina nel grembo stava in ottima salute, era amichevole e abbiamo avuto la nostra figlia tanto attesa a termine. Scrivo per dire che se non avete la possibilità di partorire e/o concepire da soli, non rinunciate alle madri surrogate. È una soluzione al problema e tante soddisfazioni dal risultato. Auguro a tutti di essere felici e in ottima salute!
RispondiElimina